Teli, Filati, Telai, Pistole per Tufting a Roma, da iido!
Cos'è il Tufting? Origine e Tecnica
Il Tufting è una tecnica tessile creativa che permette di realizzare tappeti, arazzi e altri oggetti decorativi con texture uniche e personalizzate. Nata negli Stati Uniti negli anni '50, il tufting è stato inizialmente sviluppato come un processo industriale per produrre tappeti in modo rapido ed efficiente. Con il tempo, si è trasformato in una pratica artigianale e artistica, diventando una forma di espressione creativa alla portata di tutti.
Tufting: un'Arte Moderna e Versatile
Grazie all’introduzione della Tufting Gun, strumento elettrico molto semplice da utilizzare e dai costi accessibili, il tufting si è diffuso a dismisura tra artisti e appassionati del fai-da-te creativo.
Fondamentalmente questa tecnica è apprezzata per la facilità di utilizzo e la possibilità di creare opere originali in tempi rapidi che per molti si riassumono in maggiori profitti.
Che si tratti quindi di tappeti su misura, arazzi artistici o accessori decorativi, il tufting consente di dare libero sfogo alla creatività.
Come funziona il Tufting?
La tecnica si basa sull’uso di una Tufting Gun, uno strumento elettrico che inserisce fili di lana o materiali sintetici in un tessuto teso su un telaio. I passaggi principali includono:
Preparazione del disegno: Sul tessuto di base si traccia il motivo da seguire con un pennarello o altri metodi utili. Inserimento dei fili: La Tufting Gun è come una macchina per cucire, inserisce i fili velocemente attraverso il tessuto tramite una punta con una grande cruna, creando una trama con effetto soffice e tridimensionale.
I fili inseriti dalla Tufting Gun, possono avere due tipi di effetti diversi: - Ad anello (per un effetto compatto e uniforme) - Tagliati (per una superficie più vaporosa e dinamica)
Le nostre Tufting Guns hanno la punta di ricambio proprio per permettervi di ottenere entrambi i risultati.
Fissaggio: Una volta completato il disegno, il retro del tessuto viene fissato a pennello con una colla liquida elastica, che può essere un vinavil oppure una guaina liquida che permette un'elasticità maggiore. Questa finitura rende il lavoro resistente e durevole nel tempo. Fissato il retro con la colla, si applica sulla stessa un tessuto per sigillare bene il lavoro e mantenere la trama incollata (può essere un tessuto gommato antiscivolo oppure semplicemente un feltro leggero).
Nel caso vogliate creare appendini, sotto bicchieri oppure oggetti con base solida, basterà semplicemente incollarlo sulla superficie rigida.
Venite in Negozio a conoscere tutti i dettagli e i prezzi del Tufting
Cercate ispirazione? Seguite in Instagram questi grandi artisti del Tufting!
Contattaci su Whatsapp +39 3773987588 per organizzare un primo incontro in sede, oppure scrivi alla nostra email.
Benvenuti nel mondo di iido: uno spazio creativo dove originalità e stile si fondono per dar vita a esperienze uniche. Un negozio e laboratorio di idee in costante fermento. Nasce dalla passione di un gruppo di creativi con una comprovata esperienza nel settore, un team giovane e dinamico che ha dato vita a un nuovo concept di negozio, fresco e moderno, dove l'individualità è protagonista.